Asilo Nido Monza
La risposta delle istituzioni scolastiche alla quarantena è stata rapida: “Didattica a distanza” !Se ne parla in tutte le case: maestre Asilo Nido Monza insegnanti che imparano a usare il computer, mamme che scaricano le app, digitalizzazione forzata di tutte le menti giovani e meno giovani. Tutto per restare in contatto, per non perdersi. Per non perdere l’anno, per non perdere il lavoro, per non perdere l’istruzione…ciò che prima era scontato ora va attivamente mantenuto vivo dall’elementari alle superiori E poi ci sono i bambini dell’asilo e della scuola dell’infanzia. Loro non hanno una canonica didattica a distanza ma ricevono del materiale didattico calibrato sui bisogni e capacità cognitive/relazionali consone alla loro età. Fino a 1 mese fa le educatrici del nido e le maestre della scuola dell’infanzia erano coloro a cui venivano affidati i bambini per 8 ore al giorno, 5 giorni su 7. Erano quelle che raccontavano ai genitori una versione inedita dei loro figli Dorme da solo? Ma se a casa non si schioda dal lettone! Ascolta la lettura delle storie? Ma se con me è sempre scatenato! Mangia i ceci? Ma se a casa li usa solo come biglie!” I bambini sperimentano parti di sé fuori casa e sviluppano aspetti della loro personalità coadiuvati dalle insegnanti e dal gruppo di pari Le insegnanti non sono le mamme. Non sono le zie Le maestre hanno una influenza educativa proprio perché sono LE maestre.
Responsabilità delle maestre di Asilo Nido Monza
La scuola dell’Infanzia contribuisce ed è ha la Responsabilità delle maestre di Asilo Nido Monza alla formazione e allo sviluppo delle capacità cognitive, relazionali e psicomotorie del bambino tra i 3 e i 6 anni stimolando la sua autonomia, creatività e apprendimento. Definisce gli obiettivi educativi dell’anno attraverso diverse fasi di programmazione (dalla programmazione generale a quella di dettaglio). Prepara, organizza e svolge attività ludico-educative con i bambini, e monitora e valuta il raggiungimento degli obiettivi prefissati Lavora in asili nido, scuole materne, scuole statali, scuole paritarie (stessi diritti e doveri delle scuole statali; dipendenti da comuni, enti morali, laici o religiosi) e non paritarie. Fornire un ambiente stimolante, sicuro ed igienico per bambini e neonati essere responsabile della costante supervisione, sicurezza e del benessere dei bambini mantenere un ambiente pulito, promuovendo una buona igiene personale e partecipando alle mansioni di pulizia (assicurarsi che giocattoli, mobili ed attrezzature siano correttamente pulite e disinfettate)
Competenze maestre Asilo nido Monza
Partecipare alla pianificazione, preparazione ed applicazione di programmi di alta qualità ed adeguati allo sviluppo queste alcune delle Competenze maestre Asilo Nido Monza basati sul gioco e che favoriscano lo sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale sviluppare ed applicare programmi e routine per familiarizzare con le necessità e le abitudini degli alunni, assisterli durante i pasti ed il riposo garantire un buon equilibrio tra attività e riposo, attività all’interno e all’esterno, di gruppo e individuali Attività Quotidiane Stimolare e favorire lo sviluppo intellettuale, fisico ed emozionale dei bambini, garantendone la sicurezza ed il benessere. Mantenere un ambiente sicuro, pulito ed educativo. Sviluppare programmi e routine, promuovendo buone abitudini comportamentali. Tenere traccia dei progressi dei bambini, e del loro stato di salute, sicurezza e benessere.