Asilo Nido Paderno Dugnano
A seguito della Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, nel 2017 è stato introdotto il Progetto 0-6 che è oggi un Sistema di Asilo Nido Paderno Dugnano con specifiche linee pedagogiche. Di che cosa si tratta nello specifico? Su cosa si basa questo nuovo sistema per l’infanzia? Quali sono queste linee pedagogiche? Il Progetto 0-6 anche detto Sistema integrato 0-6 è stato sancito dal Decreto legislativo 65 del 2017 e la sua principale finalità è quella di promuovere la continuità del percorso educativo e scolastico. Ovviamente non è l’unica, infatti tale progetto mira anche a ridurre gli svantaggi culturali, sociali e relazionali promuovendo la piena inclusione di tutti i bambini e rispettando e accogliendo tutte le forme di diversità sostenere la primaria funzione educativa delle famiglie favorire la conciliazione tra i tempi di lavoro dei genitori e la cura dei bambini promuovere la qualità dell’offerta educativa anche attraverso la qualificazione universitaria (è istituita una Laurea in Scienze dell’educazione a indirizzo specifico) del personale educativo e docente, la formazione in servizio e il coordinamento pedagogico agevolare la frequenza dei servizi educativi.
Imparare a stare insieme all’asilo nido di Paderno Dugnano
Quando la mattina lasciamo i nostri figli alle maestre ci chiediamo cosa fanno i bambini al nido. Imparare a stare insieme all’asilo nido di Paderno Dugnano la nostra pedagogista ci illustra tutte le loro attività divise per fasce d’età Cosa fanno i bambini al nidoLa domanda è frequente tra i genitori che hanno bambini piccoli che frequentano l’asilo nido: ma cosa fanno i bambini al nido? La nostra pedagogista ci illustra nel dettaglio tutte le attività previste durante la giornata, divise per fasce d’età. E’ sufficiente un foglio di carta colorato per creare una vera e propria opera d’arte: gli origami. Probabilmente avete già sentito parlare egli origami, l’arte cinese del piegare la carta. Ed oggi parleremo proprio di questo: come fare un origami di Natale. Il nostro soggetto sarà una facile stellina da creare con l’aiuto dei più piccini. Piega dopo piega, incastro dopo incastro il soggetto prende forma. L’origami è l’arte cinese del piegare la carta. Si parte infatti da un semplicissimo foglio e grazie a delle pieghe ed incastri si arriva a costruire oggetti anche complessi come per esempi centri tavola. Origami facili di Natale per bambini Se siete alle prime armi ed alla ricerca di un qualcosa di facile per farvi aiutare dai vostri bambini nella creazione, qui troverete qualcosa che fa al caso vostro. Facciamo delle stelline da appendere al vostro Albero di Natale e decorarlo
Cosa fanno i bambini all’Asilo nido di Paderno Dugnano
Le attività svolte servono a sviluppare le capacità senso motorie quindi è fondamentale il giocare con il proprio corpo. Cosa fanno i bambini all’asilo nido di Paderno Dugnano II bambino cerca di afferrare ciò che gli si presenta davanti, rotola su tappeti morbidi di gommapiuma, si diverte col gioco del cucù, si aggrappa a mobiletti bassi con appigli e questo lo aiuta a raggiungere la posizione eretta, riconosce la propria immagine riflessa nello specchio Ambientazione è un ambiente molto ampio con grandi finestre, specchi infrangibili che percorrono il perimetro della stanza dotati di supporti per stimolare la posizione eretta dei piccoli; inoltre fondamentale è la presenza di materassoni e cuscini di gommapiuma su cui i bambini sperimentano il loro corpo rotolandosi, gattonando etc. La stanza è provvista di svariati giochi di gomma e plastica che suonano, naturalmente le pareti e gli oggetti contenuti nell’aula sono coloratissimi per rendere accogliente e piacevole il soggiorno dei piccoli